La casa del trattato di Campoformio

I nostri tour guidati ti accompagneranno in un viaggio nella storia

Il tour guidato

La casa che attualmente ospita la Trattoria al Trattato diviene famosa in tutto il mondo il 17 ottobre 1797, dopo la firma del Trattato di Campoformio tra il giovane generale Napoleone e l’Austria. Le trattative durarono alcuni mesi e i firmatari si riunirono in quella che ad oggi è chiamata la Casa del Trattato solo per firmare il documento. La scelta di Campoformido rispondeva a criteri diplomatici ben precisi, era infatti il borgo più grande a metà tra le sedi temporanee delle due legazioni: quella francese a Villa Manin di Passariano e quella austrica a Udine. La Casa del Trattato fu scelta per ospitare la firma in quanto era la più bella del paese, apparteneva infatti ad un ricco mercante Bertrando del Torre, il quale dopo pochi anni dalla firma del Trattato di Campoformio divenne primo cittadino del piccolo borgo.

A memoria della celebre Pace nel corso degli anni vennero lasciate testimonianze storico-artistiche importanti quali la lapide commemorativa, l’affresco all’interno dell’edificio e la statua della Pace di Campoformio commissionata dallo stesso Napoleone.

Entrando nel locale si può ancora respirare un’aria settecentesca grazie agli arredi e alle numerose stampe d’epoca. È inoltre possibile prenotare una cena con menù storico e visita guidata alla Casa del Trattato.